Sabrina Messina vanta dal 2005 ad oggi una notevole esperienza da Solista, sia come Operista che come Concertista Internazionale. Protagonista in Italia e all’Estero, per conto di Teatri d’Opera ed Enti Lirici di chiara fama; ospite fissa di Associazioni Musicali e Culturali quali: Fidapa, Lions, Kivanis, Scam, Rotary, Amici della Musica, Yachting Club di Catania, Foncanesa. Sempre sensibile alle problematiche sociali e attiva nella beneficienza, ospite in Eventi promossi da Telethon e Unicef. Tra i ruoli operistici più recenti: Cenerentola nella Cenerentola di G.Rossini, Cherubino nelle Nozze di Figaro di W.A. Mozart, Flora nella Traviata di G. Verdi, Lola e Mamma Lucia nella Cavalleria Rusticana di P.Mascagni, Carmen e Mercedes nella Carmen di G. Bizet, Maddalena, Giovanna e Contessa di Ceprano nel Rigoletto di G. Verdi, Praskovia nella Vedova Allegra di F. Lehar, Giuditta ne La Capinera di Gianni Bella e Mogol (Prima Mondiale), Kate Pinkerton nella Madama Butterfly di G. Puccini. Nelle opere liriche e nei concerti più recenti ha collaborato con personalità liriche di fama internazionale quali: Sumi Jo, Giovanna Casolla, Maria Dragoni, Marcello Giordani, Mirella Freni, Renata Scotto, Fabio Armiliato, Desiree Rancatore, Angelo Villari, Alberto Profeta, con musicisti quali Gianni Bella, Mogol e con i registi Dante Ferretti (Premio Nobel), Vittorio Sgarbi, Michele Mirabella, Enrico Stinchelli, Mauro Pontiggia, Alfonso Signorini, Carlo Antonio De Lucia, Bruno Torrisi e tanti altri. Tra i direttori d’orchestra, i Maestri: Fabrizio Maria Carminati, Gianna Fratta, Beatrice Venezi, Antonio Pirolli, Jordi Bernacer, Oleg Caetani, Leonardo Catalanotto, Angelo Inglese, Elda Laro, Peppe Vessicchio, Gennaro Cappabianca, Andrea Sanguineti, Marcello Mottadelli, Carmen Failla.