Canto, Tecnica Vocale, Arte Scenica e Repertorio
Canto Lirico, Moderno & Musical
Corsi rivolti a bambini, ragazzi e adulti (dilettanti o professionisti)
Livelli: Base, Intermedio e Avanzato/Potenziamento
Corsi rivolti a bambini, ragazzi e adulti (dilettanti o professionisti)
Livelli: Base, Intermedio e Avanzato/Potenziamento
Corsi rivolti a bambini, ragazzi e adulti (dilettanti o professionisti)
Livelli: Base, Intermedio e Avanzato/Potenziamento
Impara tutti i segreti e gli stratagemmi dell’arte del canto e acquisisci la corretta e sana tecnica vocale, ovvero quella che ti permetterà di utilizzare il tuo strumento al massimo delle sue prestazioni, nella maniera corretta e il più a lungo possibile. Lezioni rigorosamente individuali, personalizzate, cucite addosso all’allievo, in modalità “one to one”, per assicurare una preparazione massima e sempre mirata.
Dedica del tempo a te stesso, coltiva le tue grandi passioni ed approfondisci ogni aspetto musicale! Fallo in compagnia, impara divertendoti, grazie alle stimolanti e vivaci lezioni di gruppo. I corsi sono a numero chiuso e limitati, della durata di 2 ore a settimana, in un giorno da stabilire in relazione agli iscritti, per un massimo di 8 persone.
• Teoria e Solfeggio • Storia della Musica e dell’Opera Lirica • Lettura e Analisi dello Spartito
Le lezioni sono rivolte a tutti coloro che nutrono una forte passione per il canto, indipendentemente se dilettanti/amatori o professionisti.
• Quadernone per appunti
• Tappetino da yoga, pilates o telo mare (per esercizi di respirazione, rilassamento)
• Quadernone ad anelli con plastiche trasparenti
• Chiavetta usb
• Microfono personale (consigliato Samson Q6)
• Bottiglietta di acqua
• Testi dei brani stampati o spartiti
• Eventuali referti di visite medico – foniatriche pregresse (solo il primo incontro)
• È consigliato indossare un abbigliamento comodo, possibilmente una tuta.
La docente, ama mettere sempre alla prova i propri talenti, stimolandoli di continuo con la proposta di partecipazione a saggi, spettacoli di vario genere, eventi canori, manifestazioni artistiche e culturali, concorsi canori, contest, talent, collaborazioni con produttori discografici, realizzazione di inediti e registrazione di brani in sale di incisione.
E’ importante coinvolgere l’utenza in progetti professionali e di incentivo per i ragazzi.
La maggior parte dei suoi allievi, vanta vittorie di primi, secondi, terzi posti e premi della critica presso importantissimi concorsi canori nazionali e internazionali. Inoltre alcuni sono ingaggiati da etichette discografiche, hanno contratti con produttori, e vantano partecipazioni di spicco come per esempio ad Area Sanremo – Sanremo Giovani.
Esegui la valutazione oggettiva della voce
Il primo approccio è fondamentale e propedeutico all’inizio del percorso vero e proprio. Come primo incontro prevede la valutazione globale dell’allievo (postura, voce, respirazione, articolazione, risonanza e proiezione), una audizione conoscitiva, la compilazione di differenti questionari, l’ascolto sull’esibizione di diversi brani o monologhi (nel caso dei cantanti o degli attori), l’ascolto sulla lettura di testi scritti, per valutare anche il parlato, un primo esame oggettivo della voce tramite la spettrografia e infine l’esecuzione del fonetogramma per inquadrare al meglio la vocalità.